Adesivo Hot-Melt o Acrilico: Quale Scegliere?

Published by Mapi24.it on

Prendi ispirazione dalle nostre storie

Hot Melt vs Acrilico: Scopri le Differenze e Scegli il Nastro Giusto

Scegliere il nastro adesivo giusto è fondamentale per garantire un lavoro finale impeccabile. Innanzitutto, è importante comprendere che un nastro con adesivo hot melt e uno con adesivo acrilico non sono affatto simili. Presentano differenze sostanziali che li rendono unici e, soprattutto, non possono essere usati in modo interscambiabile.

In questo articolo, esploriamo in dettaglio le differenze tra queste due tipologie di adesivo per aiutarti a individuare il nastro più adatto alle tue esigenze.

maniglie adesive 3M

Scopriamo le differenze...

Scopriamo le differenze...

FORMULAZIONE: L’adesivo hot melt è composto da polimeri termoplastici, caratteristica che ne determina la sua struttura chimica. L’adesivo acrilico, invece, è creato utilizzando resine acriliche, che derivano dall’acido acrilico.

FORZA ADESIVA: L’adesivo hot melt è noto per la sua resistenza e presenta un’elevata adesione iniziale (tack), garantendo così una tenuta superiore. E quindi particolarmente utile per il confezionamento di articoli pesanti. Invece l’adesivo acrilico, sebbene anch’esso fornisca una buona adesione, non raggiunge la stessa forza di un hot melt, soprattutto nella fase iniziale.

RESISTENZA ALLE TEMPERATURE: L’adesivo hot melt mantiene una buona tenuta anche a temperature costanti, ma potrebbe soffrire in caso di variazioni termiche estreme. Il nastro acrilico, invece, eccelle a diverse temperature, sia elevate che basse, ed è resistente all’umidità, risultando ideale per sigillare scatole destinate a lunghe permanenze. in magazzino.

Le differenze non finiscono qui...

ESPOSIZIONE AI RAGGI UV: L’adesivo hot melt, se esposto ai raggi UV per lunghi periodi, tende a ingiallirsi, a causa della sua composizione chimica. Ciò non avviene con l’adesivo acrilico, grazie alla sua resistenza all’ossidazione.

RUMOROSITÀ: Durante l’applicazione, l’adesivo hot melt produce decisamente più rumore rispetto all’adesivo acrilico, che possiede invece uno srotolamento silenzioso.

foto assistenza servizio

Per concludere...

Hai dubbi? Chiedi un consiglio al Team Mapi

La scelta tra adesivo hot melt e adesivo acrilico dipende dalle tue esigenze specifiche. L’adesivo hot melt offre una forza di adesione superiore, mentre l’adesivo acrilico eccelle in termini di resistenza alle temperature e all’umidità. 

Per ulteriori informazioni e consulenze sulla scelta del nastro adesivo, non esitare a contattare il nostro team Mapi. Siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione ideale per le tue applicazioni.

Categories: News