Almeno una volta vi sarete chiesti come incollare la pelle di rivestimento. Prima di procedere con l'incollaggio di un materiale, è essenziale avere una comprensione approfondita delle sue caratteristiche principali.
La pelle è un prodotto di origine animale, che viene trattato chimicamente attraverso la concia per preservarne la struttura naturale delle fibre. La pelle è costituita da un sottile strato papillare esterno che conferisce alla superficie un aspetto liscio, mentre al di sotto si trova uno strato reticolare a fibra grossa che ne determina la resistenza meccanica.
La pelle possiede proprietà flessibili, resistenti e versatili. È relativamente impermeabile e traspirante. Questo materiale, noto per la sua durata, viene ampiamente utilizzato in una vasta gamma di prodotti, tra cui scarpe, abbigliamento, cinture, borse, tessuti e mobili imbottiti come divani o sedili per auto.