Descrizione
L’Indumento Protettivo 3M 4565 (categoria III, tipo 4-5-6) è efficace come barriera superiore contro particolato pericoloso, schizzi di liquido e spruzzi tipo 4.
Dettagli
- Realizzato con un laminato in PE non microporoso che offre protezione chimica, con cuciture rinforzate che riducono i punti di esposizione cutanei causati da strappi. I polsini in maglia, gli elastici in girovita e sulle caviglie la rendono più comoda e garantiscono una maggior libertà di movimento; Il suo cappuccio a 3 lembi la rende compatibile con ulteriori DPI. La cerniera a doppia chiusura e le patta di protezione sigillabili ermeticamente riducono il rischio di esposizione cutanea e proteggono dagli agenti contaminanti.
- È realizzata in tessuto soffice e leggero (49 g/mq) ottenuto dalla laminazione di un film in PE microporoso che garantisce una protezione elevata alle polveri ed agli schizzi di sostanze chimiche. Questo speciale tessuto microporoso risulta molto soffice, leggero e si modella bene intorno al corpo permettendo un’ottima vestibilità e incrementando di conseguenza il comfort dell’operatore;
- Il minimo rilascio di fibre del materiale e le cuciture rinforzate internamente rendono minima la contaminazione dell’ambiente;
- Sottoposto anche a un trattamento antistatico (conforme alla norma EN 1149), che riduce le scariche elettrostatiche e i rischi di scintille e d’infiammabilità;
- Rappresenta una garanzia di sicurezza e protezione ed è un complemento essenziale degli strumenti a disposizione della forza lavoro.
Norme di Conformità
L’indumento di protezione 3M 4565, di colore bianco smagliante, ha visibili cuciture rosse ed è conforme a numerose norme:
- Indumento CE di Categoria III Tipo 4 per la protezione di spray di liquidi (norma EN 14605);
- Indumento CE di III categoria Tipo 5 e 6 contro polveri pericolose e spruzzi leggeri di liquidi (EN ISO 13982 ed EN 13034);
- Trattamento antistatico secondo EN 1149;
- Protezione da particelle nucleari/radioattive secondo EN 1073-2;
- Protezione da alcuni agenti infettivi secondo EN 14126 (eccetto ISO 16604);
Applicazioni
- Amianto (ispezione e rimozione)
- Verniciatura a polvere e spray
- Manutenzione
- Smerigliatura e lucidatura
- Produzione materiale cementizio
- Chimica farmaceutica
- Edilizia
- Industria

Tipologie tute 3M
Non sei sicuro che questo sia l’indumento di protezione giusto per il tuo scopo o non sai che taglia prendere? Nessun problema!
Consulta la nostra guida alla selezione del corretto DPI per il corpo.